Skip to content
Winepit
il blog di Luigi Pizzolato
WinepitWinepit
  • Winepit
    • Il Blog
    • Il nostro Logo
  • L’editoriale di Luigi Pizzolato
  • VINI
    • Visitando
    • Top Wines
    • Comparazioni
    • Vini sotto i 12,00 €
    • I territori della Val d’Elsa
  • Non solo Vino
  • Eventi e Manifestazioni
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Winepit
    • Il Blog
    • Il nostro Logo
  • L’editoriale di Luigi Pizzolato
  • VINI
    • Visitando
    • Top Wines
    • Comparazioni
    • Vini sotto i 12,00 €
    • I territori della Val d’Elsa
  • Non solo Vino
  • Eventi e Manifestazioni
  • Collaboratori
  • Contatti

Visitando

You are here:
  1. Home
  2. Visitando
  3. Pagina 3

FATTORIA LE PUPILLE

Verticali, Vini Italiani, Vini ToscaniBy WpindfRT6524 Luglio 2015

Elisabetta Geppetti è l’anima dell’azienda di famiglia, la mano femminile che ha modellato nel corso di vent’anni una solida realtà vitivinicola. I suoi vini parlano di Lei, trasmettono il rigore, la tradizione, la coerenza e il carattere della terra intimamente Maremmana.

Dettagli
Lug212015

COL D’ORCIA

Recensioni, Vini ItalianiBy WpindfRT6521 Luglio 2015

Col D’Orcia, azienda storica ilcinese che domina la Valle dell’Orcia. Qui si produce vino dalla fine dell’Ottocento e nel 1930 nasce la Fattoria S. Angelo (attuale Col D’Orcia).

Dettagli
Lug212015

CASTELLO VICCHIOMAGGIO

Recensioni, Verticali, Vini ItalianiBy WpindfRT6521 Luglio 2015

Grande festa per il trentennale di “Ripa delle More”, l’annata 2010 corona trent’anni di produzione: 1980-2010, un traguardo davvero importante.

Dettagli

MASTROJANNI

Recensioni, Vini Italiani, Vini ToscaniBy WpindfRT6521 Luglio 2015

Quando il Brunello diventa arte.
Era il 1975 quando l’avvocato Mastrojanni acquistò i primi poderi di Loreto e San Pio, desiderava produrre un vino tutto suo in un tempo in cui il Brunello era ben lontano da ogni mondanità. Impiantò le prime viti, illuminato più dal coraggio che dalla

Dettagli
Lug212015

PODERE LA CAPPELLA

Recensioni, Vini Italiani, Vini ToscaniBy WpindfRT6521 Luglio 2015

Avventura e genialità dipingono il ritratto di Bruno Rossini, veronese di nascita ma certo figlio del mondo. Sfide ed esperienze sono il bagaglio più importante, il suo “vagabondare” per il mondo l’ha portato in Toscana, nella zona del Chianti Classico,

Dettagli

ANTEPRIMA AMARONE 2010

Recensioni, Vini Italiani, Vini ToscaniBy WpindfRT6521 Luglio 2015

Un’annata tutta da scoprire.
Ecco la prima annata Docg: il 2010.
Accolta con grande fermento, è stata presentata nella sede storica del Palazzo della Gran Guardia a Verona il 25 e 26 gennaio 2014.

Dettagli
Lug202015

MASSETO, Lo Château Petrus tutto Italiano

Recensioni, Vini Italiani, Vini ToscaniBy WpindfRT6520 Luglio 2015

E di tanta licenza non me ne vogliano gli amici francesi.
“Icona” senza falsi idoli di un limbo tanto amato, dove trovano rifugio i perfetti del vino, giudizio scevro da ogni patriottismo.

Dettagli
Lug202015

IL MARRONETO, Azienda vinicola di Montalcino

Recensioni, Vini Italiani, Vini ToscaniBy WpindfRT6520 Luglio 2015

Incontro con Alessandro Mori, proprietario di Il Marroneto, e l’Associazione Italiana Sommelier Delegazione Valdelsa in occasione della visita presso l’Azienda. Le sensazioni, i ricordi di quel giorno.

Dettagli
Feb162015

ANTEPRIMA 2015 VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO

Val d'Elsa, Vini Italiani, Vini ToscaniBy WpindfRT6516 Febbraio 2015
123
Share with FacebookShare with TwitterShare with Google+
Cerca nel Blog
  • Editoriale Luigi Pizzolato
  • Eventi e Manifestazioni
  • Non solo Vino
  • Orizzontali
  • Pillole Divino
  • Recensioni
  • Top Wines
  • Val d’Elsa
  • Verticali
  • Vini Esteri
  • Vini Italiani
  • Vini sotto i 12,00 €
  • Vini Toscani
Tags
aceto balsamico tradizionale di modena artigianale birra Bolgheri Borgogna Brunello di Montalcino Castellina in Chianti champagne chardonnay chianti chianti classico Chianti Classico Collections Chianti Classico Docg Gran Selezione Chianti Colli Fiorentini Docg Chianti Colli Senesi Docg Chianti Docg Chianti Rufina Docg Fontodi Franciacorta Friuli FSM Gaiole in Chianti Greve in Chianti Gros Manseng Lis Neris masseto Mastrojanni Merlot Nobile di Montepulciano Panzano in Chianti Pinot Bianco Pinot Grigio pinot nero Podere La Regola prugnolo gentile San Gimignano Sangiovese Saten Spumante Metodo Classico Spumanti Metodo Classico Vermentino Vernaccia di Sal Gimignano vernaccia di san gimignano vino in toscana vino toscano
Ultimissime
  • I nuovi Sommelier della Val’Elsa 2020 5 Ottobre 2020
  • Capriccio Divino 2019 – Foto e Reportage 17 Novembre 2019
Winepit
Luigi Pizzolato Via La Sciolta, 24
Loc. Montignoso
50050 Gambassi Terme (FI)
Cell - 3382278687
info@winepit.it
winepitlp@gmail.com
pizzolato.luigi@gmail.com
delegato.elsa@aistoscana.it

Find us on:

FacebookTwitter
Seguici su Facebook
WinePit Luigi Pizzolato
Seguici su Pinterest
Visita il profilo di WinePit su Pinterest.
Seguici su Twitter
  • Un Fiore di Vino per il Cuore si scioglie ❤ https://t.co/x1fRDPYb2Uover a year ago
  • Un Fiore di Vino per il Cuore si scioglie ❤ https://t.co/1dKNr1iMVxover a year ago
  • Benvenuto Brunello 2019 - Le nostre Recensioni https://t.co/ZYhxozuKHBover a year ago
  • Benvenuto Brunello 2019 - Winepit https://t.co/98OnFOzRlTover a year ago
Iscriviti alla nostra newsletter!


Winepit
All Right Reserved © 2015 - P.iva 05490930483 - Winepit

GDPR .
Agenzia Web Toscana

In conformità al Regolamento generale europeo 679/16, Ti informiamo che questo sito utilizza cookie non tecnici, anche di terze parti, tenendo conto delle tue scelte di navigazione, mediante profilazione. Cliccando ACCETTO si esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali mediante tali cookie. L'informativa è presente di seguitoACCETTOInformativa Estesa